Affrontare un'accusa di appropriazione indebita può generare ansia e preoccupazione. Le conseguenze legali e personali possono essere significative. Avere al proprio fianco un avvocato penalista specializzato in appropriazione indebita a Bologna è cruciale per comprendere la situazione, difendere i propri diritti e cercare la migliore soluzione possibile.
Ecco alcuni reati contro il patrimonio, tra cui l'appropriazione indebita:
-
Furto: Sottrazione illecita di un bene mobile altrui.
-
Rapina: Furto commesso con violenza o minaccia alla persona.
-
Estorsione: Costrizione a compiere un atto mediante minaccia o violenza.
-
Truffa: Inganno per ottenere un profitto ingiusto, causando un danno altrui.
-
Appropriazione indebita: Trattenere illegittimamente denaro o beni altrui di cui si ha il possesso per un determinato motivo.
-
Ricettazione: Acquistare, ricevere o occultare beni provenienti da un reato.
-
Usura: Prestare denaro a tassi di interesse eccessivi, sfruttando la difficoltà altrui.
-
Danneggiamento: Distruggere o deteriorare beni altrui.
-
Incendio doloso: Provocare un incendio intenzionalmente, mettendo in pericolo persone o cose.
-
Falsificazione di marchi e brevetti: Contraffare prodotti o violare diritti di proprietà industriale.
-
Frodi informatiche: Utilizzare strumenti informatici per commettere truffe o altri reati.
-
Insolvenza fraudolenta: Dissipare il patrimonio per evitare di pagare i debiti.
-
Turbativa d'asta: Impedire o disturbare lo svolgimento di un'asta pubblica.
-
Abusivismo edilizio: Costruire senza le necessarie autorizzazioni o in violazione delle norme urbanistiche.
-
Pirateria: Riprodurre o distribuire illegalmente opere protette dal diritto d'autore.
-
Contraffazione di opere d'arte: Creare o vendere opere d'arte false, attribuendole ad altri artisti.